|
|
 |
|
|
Mentre il mondo reale lentamente
torna alla normalità, il mondo del cyberspazio sembra essere
travolto, ogni giorno che passa, da una nuova "pandemia"
di attacchi informatici. |
Nella seconda metà del
2021, abbiamo assistito ad alcuni sviluppi "interessanti"
nell'area dei crimini informatici come, ad esempio, attacchi in grado
di sfruttare la famigerata vulnerabilità di Log4j e Microsoft
costretta a fronteggiare uno dei più grandi attacchi DDoS mai
registrati. Si è inoltre registrato un incremento del 23%,
su base annua, del numero totale di tool disponibili in rete per effettuare
attacchi DDoS |
|
In concomitanza con linizio
del conflitto tra Ucraina e Russia, come si temeva sono stati rilevati
una serie di attacchi contro reti e infrastrutture del governo ucraino.
Come descritto nellultima edizione del "Global State of
DDoS Weapons report", il team di ricerca sulla sicurezza di A10
Networks ha osservato attacchi significativi e prolungati alle
reti governative e delle aziende ucraine, con un picco massiccio il
primo giorno del conflitto. Il report dedica una sezione speciale
che illustra in dettaglio l'uso degli attacchi DDoS nel conflitto
e come questi siano atti ad interrompere infrastrutture e comunicazioni
critiche. |
Tra gli argomenti in evidenza,
il report dedica un capitolo alla vulnerabilità di Apache Log4j,
come è stata sfruttata per compiere attacchi DDoS e come le
organizzazioni possono proteggersi da questa vulnerabilità,
introducendo la logica dello Zero Trust nelle loro strategie di sicurezza.
|
Vengono inoltre fornite informazioni
dettagliate su specifici strumenti e attività di attacco DDoS
osservati in tutto il mondo, compreso l'uso di malware per la creazione
di botnet. |
|
Scarica
il report gratuito per saperne di più |
|
|
Per ulteriori informazioni contattare
il nostro ufficio prevendita allo 0521 708811 oppure scrivendo a presales@symbolic.it |
|
|
|
|
|