|
 |
|
|
Guida
per la protezione del codice sorgente |
|
Il codice sorgente è a tutti gli effetti
una tipologia di proprietà intellettuale di valore per le aziende,
la cui protezione può risultare complessa. Siccome il furto
o la diffusione accidentale del codice sorgente può rappresentare
un grave danno per lorganizzazione, la sua protezione dovrebbe
essere considerata tra le priorità aziendali. |
|
Con l'evoluzione delle normative sulla protezione
dei dati, le aziende di tutto il mondo hanno aumentato l'attenzione
per la cyber security, soprattutto riguardo alla sicurezza delle informazioni
sensibili come, ad esempio, i dati dei clienti. Un'efficace strategia
di sicurezza dei dati dovrebbe, però, coprire anche la protezione
della proprietà intellettuale e di certe informazioni commerciali. |
|
In base al settore, la proprietà intellettuale
assume una rilevanza differente. Per le aziende tecnologiche, la proprietà
intellettuale assume spesso la forma di codice sorgente proprietario.
In ogni caso, qualsiasi organizzazione che si affida al codice sorgente
per il suo funzionamento ha una proprietà intellettuale da
tutelare. Può trattarsi di un algoritmo di nuova concezione,
correlato all'elaborazione dei pagamenti o al rilevamento di frodi
e altri elementi critici per l'azienda che vengono eseguiti digitalmente.
Se il valore fondamentale del tuo business risiede in questa proprietà
intellettuale, metterlo in sicurezza è fondamentale per assicurare
il successo, la salute e, in definitiva, il futuro del tuo business. |
|
Endpoint Protector può aiutarti
a proteggere il codice sorgente: |
|
Leggi
l'articolo completo |
|
Scarica
l’ebook Data Loss Prevention Best Practices |
|
|
Per ulteriori informazioni contattare
il nostro ufficio marketing allo 0521 708811 oppure scrivendo a marketing@symbolic.it. |
|
|
|